Corigliano Rossano capitale dello sport, da Rino Gattuso a Jesse Nosakhare John
Dalla Half Marathon ai record giovanili: la città celebra i successi di Jesse Nosakhare John, Gattuso e Lavia
Corigliano Rossano conferma la sua vocazione sportiva, capace di ospitare eventi di rilievo internazionale e di far crescere atleti di talento. Il successo dei recenti Campionati Europei Under 18 di Beach Volley, apprezzati da tecnici e federazioni, ha mostrato ancora una volta la capacità organizzativa del territorio e l’entusiasmo delle associazioni locali.
Determinante il contributo della società Volley Corigliano e delle realtà di pallavolo del territorio – Pallavolo Rossano, Murialdina e Sporting Club – coordinate dall’impegno di Giuseppe Caricato e Pino De Patto.
In arrivo la Co.Ro. Half Marathon
Il prossimo appuntamento è già fissato: domenica 9 novembre 2025 la città ospiterà la terza edizione della Co.Ro. Half Marathon, organizzata con ASD CorriCastrovillari, FIDAL e ASI. La mezza maratona di 21,097 km partirà alle ore 10:00 dal Quadrato Compagna di Schiavonea per concludersi in piazza Le Fosse a Rossano Scalo, attraversando i principali centri cittadini. Un evento che rafforza l’immagine di Corigliano-Rossano come polo sportivo calabrese.

Jesse Nosakhare John, il nuovo talento dell’atletica
L’atletica regionale applaude le imprese di Jesse Nosakhare John, 16 anni, dell’ASD Corricastrovillari – Guglielmo Atletica. Ai Campionati Regionali di Cosenza il giovane atleta, allenato da Maria Giovanna Brindisi, ha vinto sia il getto del peso (19,65 m) che il lancio del disco (59,30 m). Quest’ultimo risultato gli vale il terzo posto nel ranking nazionale 2025 e il nuovo record regionale, migliorando di oltre due metri il precedente primato.
Gattuso e Lavia: due simboli cittadini
Orgoglio e speranza arrivano anche da due campioni nati a Corigliano Rossano: Gennaro Gattuso, nuovo commissario tecnico della Nazionale di calcio, ha già collezionato due vittorie nelle prime uscite, alimentando la speranza di guidare gli azzurri alla qualificazione per i Mondiali 2026; Daniele Lavia, campione del mondo di volley, sta affrontando il recupero dopo un infortunio alla mano. Operato il 23 agosto, ha già iniziato fisioterapia e lavoro fisico. La città lo sostiene in vista del suo ritorno in campo entro fine anno.