Cosenza, San Vito pronto a infiammarsi ancora per le azzurrine | VIDEO
Secondo appuntamento allo Stadio “San Vito Marulla” di Cosenza per la nazionale di calcio femminile Under 17 impegnata nella Round 1 dei campionati europei. Lo scorso 9 ottobre, al debutto, la compagine allenata da Jacopo Leandri ha battuto la Slovenia 4-0. Domani 12 ottobre sfiderà la Francia. Le transalpine detengono il titolo. Sarà quindi un match particolarmente complicato. Le azzurrine hanno riportato l’Italia del calcio in riva al Crati. L’ultimo precedente era relativo sempre ad una apparizione della nazionale femminile, ma di quella maggiore: Italia-Inghilterra 2-1 con gol di Carolina Morace ed Antonella Carta sempre per i campionati europei.
Grazie alle sinergie attivate da Francesca Stancati, delegata del Coni di Cosenza, il comitato regionale calabro guidato da Saverio Mirarchi, ha ottenuto di poter curare tutta la parte organizzativa delle partite del raggruppamento che vede impegnata l’Italia con Slovenia, Francia e Scozia. Le modalità dell’evento sono state illustrate in una conferenza stampa moderata da Marco Calabresi, alla quale sono tra gli altri intervenuti, oltre allo stesso Mirarchi ed al tecnico dell’Italia Jacopo Leandri, anche la capitana della nazionale Under 17 Arianna Pieri, Enrico Sbardella, coordinatore delle nazionali femminili giovanili, l’assessore di Palazzo dei Bruzi Damiano Covelli, Maria Rita Acciardi, consigliere della Federazione Italiana Gioco Calcio e Antonello Cosentino in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale.
«A Cosenza ero stato più volte. Per noi questo è un bacino importante soprattutto per la promozione nel Mezzogiorno del calcio femminile – ha detto Leandri – Abbiamo trovato una splendida accoglienza e calore da parte della gente. Spero che questo aiuti anche il territorio ad aumentare il numero delle praticanti». L’Italia rispetto ad altri paesi con Spagna, Inghilterra e Stati Uniti, conta un numero inferiore di tesserati, circa 40mila. «Questo appuntamento è anche un modo per dare visibilità al calcio femminile qui in Calabria – ha detto Saverio Mirarchi – Ci abbiamo messo tutto l’impegno possibile per garantire un’accoglienza di livello e siamo grati alla federazione per averci consentito di poter ospitare un evento di prestigio». Inevitabile domandarsi quando Cosenza potrà avere l’onore di accogliere anche la nazionale maggiore maschile. Un’attesa che dura da più di cinquant’anni: «Intanto – ha detto Mirarchi – bisogna avere una migliore qualità degli impianti. Però bisogna dire che la Federazione negli ultimi anni ha dato attenzione e soddisfazione a tutta la Calabria. Abbiamo avuto l’Under 19 a Crotone, a Catanzaro avremo venerdì l’Under 20, l’Under 21 è stata a Reggio Calabria. Quindi il club Italia ha mostrato sensibilità verso questa regione».
Proprio sul tema dell’impiantistica l’assessore Covelli ha annunciato l’ormai imminente avvio dei lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza della tribuna B Giancarlo Rao del San Vito-Marulla, il cui ripristino in forza della convenzione sottoscritta nelle scorse settimane, spetta al Cosenza Calcio: «Ho notizia che la società è in procinto di depositare la Scia, ovvero il documento di inizio attività. Verosimilmente, e sperando che le condizioni atmosferiche rimangano clementi, entro i prossimi tre mesi il settore potrebbe essere riaperto al pubblico».
Le gare, come detto, si disputano allo stadio San Vito Marulla e nel campo sportivo Real Cosenza. Vi sono poi alcune società sportive, Cus Cosenza, San Fili, la Denis Bergamini di Luzzi, il Rende, che hanno messo a disposizione i propri impianti per consentire alle nazionali di svolgere la preparazione e gli allenamenti di rifinitura. Contro la Francia si gioca alle 17 con ingresso libero, anche se bisogna ugualmente munirsi di biglietto gratuito scaricabile dal circuito Vivaticket. Domenica mattina ultimo confronto contro la Scozia.
Nel video allegato le interviste rilasciate al nostro network da Jacopo Leandri e Saverio Mirarchi.