La San Michele Donnici ha ottenuto l'affiliazione all'AIC - Dipartimento Junior
La polisportiva San Michele Donnici ha ottenuto per la stagione 2023/2024 l’affiliazione e la collaborazione con l’Associazione Italiana Calciatori (AIC) – Dipartimento Junior.
«E’ un momento di grande crescita e sviluppo del nostro progetto e della nostra Polisportiva – si legge in una nota -. Tutto ciò ci riempie di gioia e orgoglio, in quanto si tratta di un riconoscimento importante all’impegno e all’attività svolta ad oggi, anche in considerazione della elevata selettività dell’AIC.
Obiettivo scuola calcio AIC
L’Associazione Italiana Calciatori attraverso le attività di “AIC JUNIOR”, sostiene le società sportive che condividono i suoi stessi valori, fornendo un modello formativo che si pone l’obiettivo di mettere al centro il bambino che gioca a calcio.
Il “modello educativo” sviluppato da AIC e proposto nelle “Scuole calcio in collaborazione con l’Associazione Italiana Calciatori” è basato sulla integrazione tra contenuti sportivi e laboratori educativi; il modello è finalizzato contemporaneamente alla crescita motoria del ragazzo ed allo sviluppo socio- relazionale al di fuori del calcio.
Impegni
L’associazione italiana calciatori, con la sottoscrizione del protocollo d’intesa, tra gli altri, ha assunto con la San Michele Donnici i seguenti impegni:
- fornirà alla società il POF (Piano dell’Offerta Formativa) inerente all’attività svolta da AIC, che dovrà essere integrato nel POF della società stessa;
- fornirà alla società la programmazione per fasce d’età, che dovrà essere condivisa con la società;
- Garantirà interventi e visite con cadenza mensile del proprio Staff tecnico presso la nostra struttura
Lo staff
Oltre al responsabile di AIC JUNIOR che è Simone Perrotta, lo staff tecnico composto da tantissimi calciatori ed ex calciatori professionisti e allenatori specializzati: sono presenti, tra gli altri, Luca Altomare, Simone Berardi, Mennato Canelli, Marco Ciannavei, Francesco Mortelliti, Dario Morello, Totò di Matera, Fabrizio Melara, Rocco Sabato.
Attività scuola Aic
A – attività che verranno svolte nella struttura della nostra società:
- allenamenti e laboratori educativi con le squadre del nostro settore giovanile;
- incontri teorici e allenamenti con i nostri allenatori;
- incontri, allenamento e laboratori con i genitori.
B – attività che verranno svolte nelle sedi dell’Associazione Italiana Calciatori
- corsi/incontri di formazione (anche su progetti internazionali);
- incontri congiunti tra tutti i responsabili gli allenatori delle società che collaboranocon AIC.C- partecipazione ai tornei AIC
C – partecipazione ai tornei AIC:
• AIC organizza tornei nel territorio nazionale e a Coverciano ai quali parteciperanno le squadre del nostro settore giovanile.