Provincia di Cosenza e CONI uniscono le forze per lo sport giovanile: più attività motoria e palestre scolastiche adeguate
La Provincia di Cosenza e il CONI avviano una collaborazione per potenziare l’offerta sportiva giovanile nelle scuole e sul territorio. La presidente Rosaria Succurro ha incontrato oggi il delegato provinciale del CONI, Francesco Manna, per definire un piano condiviso volto a promuovere attività fisica e benessere tra gli studenti.
Durante l’incontro, è stata concordata una strategia per migliorare l’accesso allo sport attraverso una sinergia istituzionale. In particolare, il CONI metterà a disposizione un tecnico specializzato per affiancare i lavori di adeguamento delle palestre scolastiche. La Provincia, dal canto suo, si impegnerà a interloquire con i dirigenti scolastici per aumentare le ore di attività motoria e garantire la presenza di allenatori CONI nelle scuole.
«Questo accordo – ha affermato Succurro – è un passo importante per promuovere uno stile di vita sano tra i giovani, attraverso la collaborazione tra istituzioni pubbliche e sportive». La presidente ha inoltre ribadito l’obiettivo di costruire una rete solida per incentivare l’inclusione e la partecipazione.
Entusiasta anche Francesco Manna, che ha sottolineato la volontà comune di “valorizzare lo sport come strumento educativo e sociale” e ha espresso soddisfazione per il dialogo costruttivo avviato con la Provincia. “Siamo certi – ha detto – che da questa collaborazione nasceranno iniziative concrete a favore dei giovani e della comunità”.
Il progetto mira a rafforzare le infrastrutture sportive scolastiche, ad aumentare la qualità dell’educazione fisica e a promuovere i valori dello sport come leva per l’inclusione sociale e la crescita personale.