Sezioni
26/07/2023 ore 15.57
Video

Castrolibero, Gianluca Guidi conquista l'anfiteatro Tieri con il mito di Sinatra | VIDEO

"The man & his music" il titolo del fortunato show che racconta la vita della celebrità americana
di Salvatore Bruno

Dopo tre anni di stop dovuti all’emergenza Covid, all’anfiteatro Tieri di Castrolibero tornano gli spettacoli della rassegna Chi è di Scena. Il ciclo dei tre appuntamenti in cartellone si è aperto con un raffinato varietà, un racconto in prosa e musica di Gianluca Guidi sulla vita di Frank Sinatra. “The man & his music” il titolo del fortunato show portato nei teatri di tutta Italia dal poliedrico artista già dal 2015, quando la rappresentazione è stata ideata in concomitanza con le celebrazioni per il centesimo anniversario della nascita di The Voice.

Accompagnato da Stefano Sabatini al pianoforte, Marco Rovinelli alla batteria e Dario Rosciglione al contrabbasso, Gianluca Guidi alterna performance canore di qualità inaspettata, eseguendo brani noti e meno noti della celebrità italo-statunitense, con il racconto di succosi aneddoti della vita di Sinatra. E proponendo inoltre alcuni passaggi della propria quotidianità di adolescente cresciuto all’ombra di due eccezionali artisti come Johnny Dorelli e Lauretta Masiero, con un ritmo che non annoia ed una punta di autoironia funzionale ad alimentare un’atmosfera leggera e rilassante per lo spettatore, suscitando numerosi applausi e sorrisi.

L’empatia di Guidi e la location dell’anfiteatro di Castrolibero, priva di elementi di separazione tra il palcoscenico e il parterre, hanno contribuito a creare una piacevole connessione tra il protagonista ed il pubblico in un contesto anche ambientale particolarmente favorevole. «Qui è bellissimo – ha detto Guidi prima di andare in scena – e devo fare pure i complimenti all’organizzazione perché ho trovato impianti e tecnici di ottimo livello». 

Rispetto alla figura di Sinatra l’attore e cantante rivela di aver maturato questo affetto verso il popolare Frankie ascoltando per decine di volte, nel suo walkman, una cassetta con la registrazione di The Main Event, il concerto dal vivo di Sinatra tenuto al Madison Square Garden nell’ottobre del 1974. Nel complesso un tributo privo di riverenza e straordinariamente godibile.  

Chi è di Scena si arricchisce così di un’altra presenza di rilievo: «È una rassegna ormai storica che si sussegue dal 2005 – dice Antonello Lombardo, direttore artistico della manifestazione – Il 28 luglio avremo Emanuela Aureli con uno spettacolo comico scritto insieme al marito Sergio Di Folco dal titolo Mamma ho perso l’Aureli, che fa il verso ad una popolare pellicola cinematografica, e poi il primo agosto Paolo Conticini in un altro spettacolo, La Prima Volta, all’insegna della spensieratezza».

La rassegna si inserisce in un più ampio cartellone di appuntamenti in cui spicca anche il teatro amatoriale. «Ci proponiamo come punto di riferimento di un vasto contesto territoriale – ha detto il primo cittadino Orlandino Greco che anche nel 2005, quando venne inaugurata la prima stagione della kermesse, era sindaco di Castrolibero – Chi è di Scena è ormai un consolidato insieme di eventi a servizio dell’intero ambito di area urbana che – sottolinea con una vena di sarcasmo – vuole continuare ad essere area urbana e non comune unico».