Sezioni
25/09/2025 ore 20.08
Economia e Lavoro 

Cosenza, storica vittoria Filt-Cgil: condannata Tre Emme per condotta antisindacale

Il Tribunale di Cosenza dichiara antisindacali le condotte della cooperativa, imponendo lo stop immediato a licenziamenti e pressioni sui lavoratori

di Redazione

Prima importante vittoria per i lavoratori della Tre Emme Società Cooperativa di Montalto Uffugo e per la Filt-Cgil Calabria. Il Tribunale di Cosenza, sezione lavoro, ha dichiarato antisindacali le condotte dell’azienda, condannandola a cessare immediatamente i comportamenti illegittimi e a rimuoverne gli effetti.

Il giudice Alessandro Vaccarella ha accolto il ricorso del sindacato, riconoscendo la natura discriminatoria di licenziamenti e contestazioni disciplinari che avevano colpito lavoratori iscritti alla Cgil e persino il rappresentante sindacale aziendale. Nei mesi scorsi, l’azienda aveva adottato un atteggiamento definito dalla Cgil «sprezzante e tipico dei periodi più bui della negazione dei diritti». Licenziamenti mirati, mancati rinnovi dei contratti a termine e false contestazioni disciplinari erano stati rivolti soprattutto contro i dipendenti più attivi nella difesa dei diritti.

Nonostante le intimidazioni, i lavoratori hanno mantenuto compattezza e determinazione, trovando nel supporto legale degli avvocati Giuseppe Peluso e Rosanna Pupo la forza di trasformare la battaglia in una vittoria giudiziaria.

Le reazioni del sindacato

Grande soddisfazione è stata espressa dai vertici della Filt-Cgil. «Questa sentenza non è solo una vittoria per la Filt-Cgil, ma per tutti i lavoratori e per la democrazia nei luoghi di lavoro», hanno dichiarato Salvatore Larocca, segretario generale della Filt-Cgil Calabria, e Giovanni Angotti, segretario generale Filt-Cgil Cosenza.

«Il Tribunale ha messo un punto fermo contro l’arroganza di un’azienda che pensava di poter calpestare impunemente la libertà sindacale e il diritto di sciopero. È la dimostrazione che la lotta paga». Il sindacato ha annunciato che continuerà a vigilare sull’operato della cooperativa affinché rispetti la sentenza e ripristini corrette relazioni industriali. «Non ci fermeremo qui», hanno ribadito i dirigenti, promettendo sostegno costante ai lavoratori della Tre Emme e a tutte le realtà produttive del territorio calabrese.