Sezioni
23/09/2025 ore 19.00
Sanità

Elena Cantone, Unical e Annunziata si rafforzano con la prima prof “otorino” d’Italia

I progetti, le aspettative e i record di uno dei nuovi professori-medici approdati in Calabria nel quadro della sinergia sempre più stretta tra l’ateneo di Arcavacata e l’ospedale di Cosenza 

di Marco Cribari

È stata la prima donna in Italia a insegnare Otorinolaringoiatria in un’università. Un biglietto da visita imponente per Elena Cantone, uno dei professori-medici che, da alcuni mesi, operano a Cosenza nell’ambito della cooperazione sempre più proficua tra l’Università e l’ospedale.

Al ruolo di docente ordinario all’Unical, infatti, la professoressa Cantone affianca quello di direttore dell’Uoc di Otorinolaringoiatria dell’Annunziata. Ai microfoni di “Cosenza channel” ha parlato di due iniziative messe in campo di recente in ambito sanitario, una sulle malattie respiratorie croniche e l’altra in tema di tumori, ma entrambe nel segno della prevenzione e della consapevolezza.

Il fine ultimo, ha spiegato, è quello di favorire percorsi che mettano sempre di più il paziente al centro della sanità. Per farlo, ha precisato, è necessario rafforzare il network e la collaborazione tra operatori sanitari e, soprattutto, coinvolgere il più possibile gli utenti attraverso un approccio innovativo e comunemente noto come medicina di precisione.

In tal senso, un ruolo decisivo lo riveste anche la formazione del personale medico, una strada che l’Unical e l’Azienda ospedaliera cosentina hanno dimostrato di voler percorrere con decisione. In tal senso, la scuola di specializzazione per otorini – notizia fino a ieri ufficiosa, oggi ufficiale – di cui sarà dotata l’Annunziata, rappresenterà uno strumento in più per perseguire al meglio questo obiettivo.

L’ubicazione del nuovo ospedale e poi un messaggio rivolto ai pazienti, agli studenti e ai colleghi, completano la chiacchierata con un’autentica autorità del settore su cui la sanità cosentina ha deciso di puntare per raggiungere livelli sempre più elevati di qualità.